15 piante per le quali esistono evidenze scientifiche sulle proprietà terapeutiche
La fitoterapia è una branca della medicina che prevede l’utilizzo a scopo preventivo e curativo di piante medicinali e loro derivati e che comprende medicinali industriali o preparazioni galeniche (ovvero preparate in farmacia). I prodotti vegetali, dal punto di vista...
3 metodi per una diagnosi precoce di OSTEOPOROSI
L‘osteoporosi è una malattia dello scheletro (che colpisce in maggioranza le donna ma anche gli uomini) caratterizzata da una riduzione della sua resistenza e quindi da un maggiore rischio di fratture. Poiché questa condizione è ampiamente sottodiagnosticata, il primo...
Ginkgo Biloba e Panax Ginseng: due piante da dieci e lode!
Siete arrivati alla cosiddetta terza età e cercate un rimedio naturale per mantenervi mentalmente giovani e tonici? Vi sentite stanchi e avete bisogno di un po’ di energia? La soluzione potrebbe arrivare dall’Estremo Oriente: in Cina e Giappone crescono due piante,...
9 condizioni morbose in cui usare ARNICA MONTANA in dosi omeopatiche.
L’Arnica montana, appartenente alla vasta famiglia delle Composite, si trova tra i prati, i pascoli, i bordi dei sentieri di montagna e, più in generale, il terreno ricco in silicio, sopra i 400 metri d’altezza. Sin dal medio Evo, la pianta è stata usata per le sue...
3 tra le tante incredibili proprietà della CURCUMA
La curcuma o turmeric, come viene chiamata dagli inglesi e dagli indiani, è una spezia gialla che si ricava dalla radice della pianta omonima: Curcuma longa (e altre varietà), della famiglia delle Zingiberaceae, la stessa dello zenzero; è originaria di Giava, ma trova...
Cervicalgia ed ernia del disco cervicale? L’Agopuntura fa al caso vostro!
La colonna cervicale ha un ruolo fondamentale per il nostro corpo, fornendo forza, flessibilità, supporto e protezione al sistema nervoso garantendo un costante movimento durante tutta la giornata. Purtroppo la stragrande maggioranza della popolazione mondiale soffre...